• 0 Items - 0.00
    • Nessun prodotto nel carrello.

Autore

NEROZZI GIANFRANCO

Gianfranco Nerozzi è stato pittore e musicista e ha militato per più di dieci anni in una rock band dell’area bolognese. Appassionato cultore di arti marziali, è cintura nera di karate. Approda alla letteratura nel 1991 arrivando secondo al XIII Premio Tolkien con il romanzo Cryfly. Da allora la sua carriera non si è più fermata. Ha pubblicato svariati racconti su antologie e riviste e i romanzi: Ultima pelle come FJ Crawford (Eden, 1991), Le bocche del buio (Polistampa, 1993), L’urlo della mosca (Addictions, 1999), Ogni respiro che fai (Adn kronos, 2000), Immagini collaterali (Addictions, 2003). Ha inoltre pubblicato l’antologia di racconti Prima dell’urlo (Addictions, 2000), il romanzo per bambini Una notte troppo nera (Disney, 2000) e il romanzo thriller Cuori perduti (Mondadori, vincitore del Premio Tedeschi 2001). Ha curato l’antologia di racconti horror di autori italiani In Fondo al nero (Mondadori, 2003). Nel 2004 è uscito Genia per la Dario Flaccovio Editore (vincitore del premio Le ali della fantasia), l’inizio di una saga horror che è proseguito con Resurrectum uscito nel 2005. Nel 2006 esce L’Ora blu (Aliberti), scritto con Andrea Cotti. Nel 2007, il romanzo horror per ragazzi La creta oscura (collana Superbrividi Mondadori). E il romanzo in edizione limitata Memoria del sangue (Carrocci), uscito in una nuova edizione digitale nel 2013. Nel febbraio 2008 esce lo speciale horror di Urania Cryfly trilogy (Mondadori), che riunisce in un unico volume i romanzi della trilogia de "L’urlo della mosca". Il suo romanzo Il cerchio muto, uscito nell’aprile 2009 per Nord, è stato acquistato dalla casa editrice Bastai Luebbe, che lo ha pubblicato in Germania nel 2012 con il titolo Todesmasque. Nello stesso anno esce il prequel, Continuum, il soffio del male. Nell’ottobre del 2014 ha pubblicato il romanzo breve Quintessence per Delos, ottava puntata della serie Nomads ideata da Alan D. Altieri. Sempre per i tipi di Delos, pubblica nel 2016 Punti di Saturazione. È del 2018 invece il serial digitale in sei puntate Cruciform. Nel 2019 esce il romanzo Bloodyline (INK). Docente di thrilling alla scuola Incubatoio 16 di Carlo Lucarelli. Ha fondato con altri autori il Laboratorio Zanna bianca, tenendo numerosi corsi di scrittura creativa e di sceneggiatura per scuole medie, licei e università. E ha creato il Wright Club, rivoluzionaria accademia di scrittura e associazione di liberi combattenti della parola. Per la serie di spionaggio Hydra, con lo pseudonimo di Jo Lancaster Reno, ha pubblicato: Hydra crisis - L’occhio della tenebra (Mondadori, 2003), Hydra crisis - La coda dello scorpione (Mondadori, 2004), Hydra crisis - Lo Spettro corre nell'acqua (Mondadori, 2007), Hydra crisis - Nel cuore del diavolo (Mondadori, 2013), Agente Nemesis - Furia letale (Mondadori, 2014), Agente Nemesis - Ultimo sangue (Mondadori, 2017), Agente Nemesis - Sfida mortale (Mondadori, 2018), Agente Nemesis - La resa dei conti (Mondadori, 2019), Il provocatore - Come il mondo vuole (Mondadori, 2020), Il provocatore - La morte non basta (Mondadori, 2021). Come soggettista e sceneggiatore ha lavorato alla serie tv Il tredicesimo apostolo (prima stagione) per la casa di produzione Taodue di Mediaset. Come esperto di tutto ciò che riguarda il lato oscuro dell’animo umano, è stato invitato più volte in televisione.
Il suo sito: www.gianfranconerozziofficial.com

Libri dell'autore

SUPERNATURALRacconti Oscuri

Disponibile da FEBBRAIO 2023

Dal grottesco all’horror, dal romanticismo al pulp, dall’incubo allo humour, passando per il thriller e l’autobiografia. Sono molteplici le facce del soprannaturale che troverete in questo libro. Un vero e proprio festival oscuro, composto da 16 racconti inediti creati dalla macabra immaginazione di alcuni dei più celebri scrittori contemporanei di genere dark italiani e americani. 16 autori tra i più visionari del nostro tempo, radicali narratori della zona d’ombra, moderni maestri indiscutibili del terrore e profondi indagatori dell’animo umano. 16 favole nere, ricche di colpi di scena, capaci di risvegliare nel lettore le sue paure ancestrali. 16 storie inquietanti, unite tutte da un sottile filo rosso: la presenza incombente di un destino beffardo e ineluttabile, a volte tragico, ma più spesso soltanto assurdo e senza scopo, con i suoi protagonisti involontari, come marionette danzanti, vittime inconsapevolmente designate. Perché tutti noi, ogni giorno, senza saperlo, calchiamo il palcoscenico della vita. E della morte.