• 0 Items - 0.00
    • Nessun prodotto nel carrello.

Dark

IL GRANDE SPETTACOLO DELLE OMBRE26 storie in celebrazione di Ray Bradbury

Disponibile da DICEMBRE 2022

“Alcuni dei più bravi e fantasiosi scrittori di qualsiasi secolo, riuniti qui in una raccolta di storie sensazionali, il perfetto tributo a un grande maestro della narrazione come Ray Bradbury.”
(Stan Lee, leggendario sceneggiatore di fumetti ed ex presidente della Marvel Comics)

26 acclamati scrittori si sono riuniti per rendere omaggio al lavoro del grande Ray Bradbury, l’incomparabile artista letterario che ci ha regalato capolavori senza tempo come Fahrenheit 451, Cronache Marziane, L’uomo illustrato e Il popolo dell’autunno. 26 storie scritte da autori di genere horror e weird di fama mondiale, come Neil Gaiman, Joe Hill, Ramsey Campbell, Robert McCammon e tanti altri. 26 racconti che emozionano e sorprendono, che spaventano e colpiscono, proprio come faceva Bradbury. Il grande spettacolo delle ombre è il meritato omaggio a uno dei più grandi e celebrati autori americani.

SUPERNATURALRacconti Oscuri

Disponibile da FEBBRAIO 2023

Dal grottesco all’horror, dal romanticismo al pulp, dall’incubo allo humour, passando per il thriller e l’autobiografia. Sono molteplici le facce del soprannaturale che troverete in questo libro. Un vero e proprio festival oscuro, composto da 16 racconti inediti creati dalla macabra immaginazione di alcuni dei più celebri scrittori contemporanei di genere dark italiani e americani. 16 autori tra i più visionari del nostro tempo, radicali narratori della zona d’ombra, moderni maestri indiscutibili del terrore e profondi indagatori dell’animo umano. 16 favole nere, ricche di colpi di scena, capaci di risvegliare nel lettore le sue paure ancestrali. 16 storie inquietanti, unite tutte da un sottile filo rosso: la presenza incombente di un destino beffardo e ineluttabile, a volte tragico, ma più spesso soltanto assurdo e senza scopo, con i suoi protagonisti involontari, come marionette danzanti, vittime inconsapevolmente designate. Perché tutti noi, ogni giorno, senza saperlo, calchiamo il palcoscenico della vita. E della morte.

EDEN UNDERGROUND

13.00

La prima edizione in lingua Italiana, illustrata dalle magiche chine di Giampaolo Frizzi, della raccolta di poesie dark Eden Underground di Alessandro Manzetti, opera vincitrice del Bram Stoker Award. 2015. Un viaggio surreale, acido e tagliente tra le ossessioni e le aberrazioni del mondo moderno, una mappa dettagliata della costellazione del lato oscuro che materializza luoghi immaginari, storie macabre e perverse, palazzi, strade e vicoli di un reame disperato e depravato che si vendica del mondo a suo modo, materializzando mannaie e seghe elettriche, eserciti di scarafaggi guidati da cannibali demiurghi, moderni berserker, piscine private colme di budella, harem di bambole di silicone, macellerie a cielo aperto, vecchi che danno il cambio a fantasmi, camere a ore con scheletri ammanettati alla spalliera del letto, angeli armati di Kalashnikov, bordelli a cielo aperto, carri armati succhiati dal deserto come caramelle, negozi di pegni con cuori e vagine di seconda mano sugli scaffali, circhi grotteschi e osceni paradisi artificiali.

EL BRUJO GRAND HOTEL

13.90

El Brujo Grand Hotel di Stefano Fantelli è davvero uno strano fumetto, brevi racconti che presentano una situazione e corrono subito a un finale sorprendente. Le singole storie sono segmenti di un unico racconto d’insieme che non viene disposto in bell’ordine dal principio alla fine e trasgredisce anche le rotture della continuità narrativa attraverso situazioni oniriche, flash back o flash forward. Quando arriverete alla fine del volume, è matematico che vorrete saperne di più sul Brujo, leggerne altri frammenti, seguirne altri percorsi. Anche perché si ha l’impressione che il suo non sia un percorso isolato, ma ben insediato in umori diffusi.” (Gianfranco Manfredi)

El Brujo è uno stregone e un cacciatore di fate vampire, studia e combatte gli aspetti più oscuri del Male affiancato dagli angeli caduti Mela e Angelo e dal nano porno attore Beaugeant. L’ibridazione, che è parola d’ordine della letteratura di genere in questi anni, è qui un principio espresso ai massimi livelli. Pulp, horror, splatter, western, fantasy, eros e weird nutrono El Brujo Grand Hotel. E l’ibridazione non si limita al genere, Stefano Fantelli mescola registro linguistico alto e basso, sfiora istanti di puro lirismo e incesella momenti di comicità grottesca, frammenti narrativi intensi e toccanti.