CARONIA ANTONIO
Antonio Caronia (1944 - 2013) ha insegnato "Sociologia dei processi culturali" e "Comunicazione multimediale" all’Accademia di Belle Arti di Brera, "Estetica dei nuovi media" alla NABA. È stato inoltre Director of Studies del M-Node del Planetary Collegium di Plymouth. Laureato in matematica, ha studiato gli effetti sociali dell’innovazione tecnologica e i problemi della comunicazione in relazione alle trasformazioni dell’immaginario. Ha svolto un'intensa attività di traduttore e divulgatore di testi e romanzi stranieri (Ballard, Dick, Luther Blissett, Gibson). Ha tenuto numerosi corsi e seminari, partecipato a convegni, conferenze, dibattiti presso università e circoli culturali, ha svolto consulenze editoriali, ha diretto convegni e mostre. Dal 1964 al 1977 ha svolto attività politica. La sua attività pubblicistica gli ha fruttato diverse collaborazioni: Linus, Corto Maltese, Il Manifesto, Videomagazine, Virtual, Isaac Asimov's Science Fiction Magazine, Virus, l'Unità, Linea d'ombra, Pulp, Flesh, Out e la trasmissione televisiva Mediamente (Rai3). Fino al 1991 ha insegnato nella scuola secondaria superiore, tenendo al contempo corsi sperimentali di logica. È stato direttore della rivista Alphaville e ha pubblicato numerosi libri.